La caccia agli ungulati viene realizzata su tutte le specie di ungulati presenti (tranne il Cervo), capriolo, cinghiale, daino e muflone ed interessa tutto il territorio dell'ATC PC9. L'organizzazione interna dell'ATC PC9 prevede la suddivisione del territorio in unità di gestione specifiche. A seconda che si tratti di caccia di selezione o caccia collettiva al cinghiale sono utilizzati zone di caccia al cinghiale (girata e braccata) e aree di censimento e prelievo tramite le quali vengono ripartiti e modulati il piano di prelievo e l'accesso dei cacciatori.
In queste pagine potrai conoscere le modalità di accesso per queste forme di gestione e tramite la cartografia digitale la organizzazione del territorio dell'ATC PC9 in funzione della caccia che intendi realizzare.
Puoi visualizzare ed esportare sul tuo PC o Palmare / Cellulare per utilizzare al meglio la cartografia delle zone di gestione del Cinghiale e aree di censimento e prelievo necessaria per ottimizzare la caccia agli ungulati.
Qualora tu sia dotato di un Palmare / Cellulare dotato di GPS potrai interagire con la cartografia tematica del sito direttamente dal posto in cui ti trovi, che tu sia a caccia o in altra attività.
Puoi ottenere i contatti con i responsabili referenti dell'ATC PC9, conoscere i calendari delle principali attività che l'ATC PC9 realizza, e tutte le novità.
Tel (+39) 0523 932525
Fax (+39) 0523 960589
orari di apertura al pubblico:
LUN-MER-SAB
dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.